vai al contenuto vai al menu principale

Gruppi di Mutuo auto aiuto

Scheda del servizio

Che cos’è
Contesti di incontro strutturati tra persone che condividono le stesse problematiche e le stesse difficoltà

Finalità
Attivazione di legami e relazioni funzionali ad uno scambio reciproco di aiuto tra i partecipanti che condividono i propri vissuti

Quando
Presenza di due gruppi già attivi all’interno dei quali è possibile inserirsi in qualsiasi momento, compatibilmente con i requisiti del gruppo

A chi è rivolto
Genitori e familiari di persone portatrici di disabilità


Come richiederlo
Rivolgendosi all’Assistente Sociale di riferimento

Chi valuta la richiesta
Assistente Sociale, Facilitatore

Contribuzione / tariffe
Il servizio è gratuito

Figure professionali ed altre collaborazioni
Assistente Sociale, Facilitatore, componenti del gruppo

Gestione
Gestito su base volontaria con monitoraggio da parte dell’Ente

Indicatore:
Gruppi guidati dal facilitatore che diventano autonomi nella gestione
Standard: Costante partecipazione dei componenti del gruppo in autonomia

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet