vai al contenuto vai al menu principale

Promozione e sviluppo della Comunità Locale

Scheda del servizio

Che cos’è

Il Servizio attraverso una progettazione partecipata intende promuovere una comunità informata, consapevole, competente e responsabile che, gradualmente, diventi capace di mettere in rete le proprie potenzialità e risorse nel realizzare gli obiettivi di salute/benessereIn questa prospettiva il Servizio intende promuovere percorsi di:

- progetti sociali di supporto ad esigenze di Amministrazioni comunali e di Comunità montana

- progetti di promozione e sviluppo del Terzo settore

- gruppi di auto mutuo aiuto per le famiglie


- Servizio Civico Anziani e Servizio Civile Volontario giovani
Finalità

- Potenziare i processi costruzione di cittadinanza attiva, responsabilità e identità sociale

- Sviluppare senso civico e aumentare il capitale sociale nella comunità, promuovendo nella cittadinanza e nelle Amministrazioni nuove forme di impegno sociale

- Sperimentare nuove modalità per affrontare efficacemente alcuni problemi di comunità (auto aiuto, gruppi di consultazione, eventi e animazione territoriale, progetti di sviluppo di comunità,…)

Quando
Il Servizio viene svolto tramite appuntamento nei diversi territori del C.I.S.S. 38

A chi è rivolto
Alla comunità locale nel suo insieme ovvero Amministrazioni comunali, gruppi informali, Associazioni e tutti quei soggetti (anche singoli) presenti sul territorio per coinvolgerli, attivarli, favorire il loro impegno ed il loro coordinamento in un ottica che sappia mediare tra la formalità delle istituzioni e l’informalità della comunità

Come richiederlo
Il Servizio si può richiedere attraverso lo Sportello d’Informazione Sociale e su appuntamento con il referente dello sviluppo di comunità

Chi valuta la richiesta
L’accesso al Servizio è garantito a tutti coloro che ne fanno richiesta. Dopo una fase di valutazione con il referente di sviluppo di comunità del C.I.S.S. 38, si stabilisce il tipo di intervento da attuare

Contribuzione / tariffe
Il Servizio è gratuito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet