Sentieri di Donne
Scheda del servizio
PROGETTO IN CORSO
Il progetto si articola in differenti moduli di intervento che possono essere utilizzati nella loro totalità o specificità a seconda delle esigenze individuali:
1. Pronta accoglienza per donne in situazione di emergenza.
All’interno di tale modulo si sviluppa un duplice percorso attraverso l’individuazione di due risorse, una interna al territorio CISS 38, l’altra esterna allo stesso, da utilizzare in situazioni di gravità che necessitino di un allontanamento maggiore e meno reperibile da parte del partner maltrattante. È previsto, oltre alla collaborazione con risorse del privato sociale del territorio per la gestione della risorsa/abitazione, un affiancamento qualificato nel progetto di sostegno autonomia e/o reinserimento sociale dei destinatari.
2. Pronto intervento per donne sole e con figli, vittime di maltrattamenti e violenza.
Creazione di un servizio qualificato e specializzato di pronto intervento e accoglienza per donne, sole o con figli, vittime di maltrattamento e violenza, che abbiano deciso di allontanarsi dal nucleo familiare maltrattante e per cui la permanenza sul territorio consortile può diventare fortemente a rischio per loro e per eventuali figlio e/o familiari. Le donne sono costantemente seguite da personale qualificato.
DESTINATARI
Sentieri di donne si rivolge a donne dai 14 anni in su, siano esse: gestanti in difficoltà, donne vittime di violenza sole o con figli, donne con figli in situazione problematica, con interventi calibrati e strutturati a seconda della specificità dei destinatari.
Il progetto è realizzato sul Bando Regionale per l’attivazione di interventi a sostegno delle gestanti in difficoltà, della maternità e delle donne vittime di violenza” ed è stato approvato dalla Regione Piemonte con D.G.R. n.56-9881 del 20/10/2008
Per maggiori informazioni è possibile contattare lo Sportello Sociale del C.I.S.S. 38
Interventi a sostegno delle gestanti in difficoltà, della maternità e delle donne vittime di violenza
SENTIERI DI DONNE
Progetto in Corso
Il progetto si articola in differenti moduli di intervento che possono essere utilizzati nella loro totalità o specificità a seconda delle esigenze individuali:
1. Pronta accoglienza per donne in situazione di emergenza. All’interno di tale modulo si sviluppa un duplice percorso attraverso l’individuazione di due risorse, una interna al territorio CISS 38, l’altra esterna allo stesso, da utilizzare in situazioni di gravità che necessitino di un allontanamento maggiore e meno reperibile da parte del partner maltrattante. È previsto, oltre alla collaborazione con risorse del privato sociale del territorio per la gestione della risorsa/abitazione, un affiancamento qualificato nel progetto di sostegno autonomia e/o reinserimento sociale dei destinatari.
2. Pronto intervento per donne sole e con figli, vittime di maltrattamenti e violenza.Creazione di un servizio qualificato e specializzato di pronto intervento e accoglienza per donne, sole o con figli, vittime di maltrattamento e violenza, che abbiano deciso di allontanarsi dal nucleo familiare maltrattante e per cui la permanenza sul territorio consortile può diventare fortemente a rischio per loro e per eventuali figlio e/o familiari. Le donne sono costantemente seguite da personale qualificato.
DESTINATARI
Sentieri di donna si rivolge a donne dai 14 anni in su, siano esse: gestanti in difficoltà, donne vittime di violenza sole o con figli, donne con figli in situazione problematica, con interventi calibrati e strutturati a seconda della specificità dei destinatari.
Il progetto è realizzato sul Bando Regionale per l’attivazione di interventi a sostegno delle gestanti in difficoltà, della maternità e delle donne vittime di violenza” ed è stato approvato dalla Regione Piemonte con D.G.R. n.56-9881 del 20/10/2008
Per maggiori informazioni è possibile contattare lo Sportello Sociale del C.I.S.S. 38
Il progetto si articola in differenti moduli di intervento che possono essere utilizzati nella loro totalità o specificità a seconda delle esigenze individuali:
1. Pronta accoglienza per donne in situazione di emergenza.
All’interno di tale modulo si sviluppa un duplice percorso attraverso l’individuazione di due risorse, una interna al territorio CISS 38, l’altra esterna allo stesso, da utilizzare in situazioni di gravità che necessitino di un allontanamento maggiore e meno reperibile da parte del partner maltrattante. È previsto, oltre alla collaborazione con risorse del privato sociale del territorio per la gestione della risorsa/abitazione, un affiancamento qualificato nel progetto di sostegno autonomia e/o reinserimento sociale dei destinatari.
2. Pronto intervento per donne sole e con figli, vittime di maltrattamenti e violenza.
Creazione di un servizio qualificato e specializzato di pronto intervento e accoglienza per donne, sole o con figli, vittime di maltrattamento e violenza, che abbiano deciso di allontanarsi dal nucleo familiare maltrattante e per cui la permanenza sul territorio consortile può diventare fortemente a rischio per loro e per eventuali figlio e/o familiari. Le donne sono costantemente seguite da personale qualificato.
DESTINATARI
Sentieri di donne si rivolge a donne dai 14 anni in su, siano esse: gestanti in difficoltà, donne vittime di violenza sole o con figli, donne con figli in situazione problematica, con interventi calibrati e strutturati a seconda della specificità dei destinatari.
Il progetto è realizzato sul Bando Regionale per l’attivazione di interventi a sostegno delle gestanti in difficoltà, della maternità e delle donne vittime di violenza” ed è stato approvato dalla Regione Piemonte con D.G.R. n.56-9881 del 20/10/2008
Per maggiori informazioni è possibile contattare lo Sportello Sociale del C.I.S.S. 38
Interventi a sostegno delle gestanti in difficoltà, della maternità e delle donne vittime di violenza
SENTIERI DI DONNE
Progetto in Corso
Il progetto si articola in differenti moduli di intervento che possono essere utilizzati nella loro totalità o specificità a seconda delle esigenze individuali:
1. Pronta accoglienza per donne in situazione di emergenza. All’interno di tale modulo si sviluppa un duplice percorso attraverso l’individuazione di due risorse, una interna al territorio CISS 38, l’altra esterna allo stesso, da utilizzare in situazioni di gravità che necessitino di un allontanamento maggiore e meno reperibile da parte del partner maltrattante. È previsto, oltre alla collaborazione con risorse del privato sociale del territorio per la gestione della risorsa/abitazione, un affiancamento qualificato nel progetto di sostegno autonomia e/o reinserimento sociale dei destinatari.
2. Pronto intervento per donne sole e con figli, vittime di maltrattamenti e violenza.Creazione di un servizio qualificato e specializzato di pronto intervento e accoglienza per donne, sole o con figli, vittime di maltrattamento e violenza, che abbiano deciso di allontanarsi dal nucleo familiare maltrattante e per cui la permanenza sul territorio consortile può diventare fortemente a rischio per loro e per eventuali figlio e/o familiari. Le donne sono costantemente seguite da personale qualificato.
DESTINATARI
Sentieri di donna si rivolge a donne dai 14 anni in su, siano esse: gestanti in difficoltà, donne vittime di violenza sole o con figli, donne con figli in situazione problematica, con interventi calibrati e strutturati a seconda della specificità dei destinatari.
Il progetto è realizzato sul Bando Regionale per l’attivazione di interventi a sostegno delle gestanti in difficoltà, della maternità e delle donne vittime di violenza” ed è stato approvato dalla Regione Piemonte con D.G.R. n.56-9881 del 20/10/2008
Per maggiori informazioni è possibile contattare lo Sportello Sociale del C.I.S.S. 38