vai al contenuto vai al menu principale

Adozione

Scheda del servizio

Che cos’è
Provvedimento che riguarda i minori in stato di abbandono per i quali il Tribunale per i Minorenni ha dichiarato l’adottabilità e l’inserimento in una nuova famiglia.
Al termine di un periodo di affidamento pre-adottivo, il minore adottato acquista lo status di figlio legittimo dei genitori adottivi dei quali assume e trasmette il cognome
L’adozione può riguardare minori italiani (adozione nazionale) o stranieri (adozione internazionale)

Finalità
Garantire ad ogni minore il diritto ad avere una famiglia in grado di provvedere adeguatamente alla sua crescita ed alla sua educazione


Quando
A seguito della dichiarazione di adottabilità del minore da parte del Tribunale per i Minorenni, e trascorso il periodo di affidamento pre-adottivo

A chi è rivolto
A minori in stato di abbandono per i quali il Tribunale per i Minorenni ha dichiarato l’adottabilità e l’inserimento in una nuova famiglia

Come richiederlo
Il provvedimento di adozione è disposto dal Tribunale per i Minorenni
I coniugi disponibili all’adozione di un minore ed in possesso dei requisiti previsti dalla normativa, devono presentare domanda al Tribunale per i Minorenni e possono richiedere informazioni allo sportello d’informazione sociale del Consorzio o presso le sedi territoriali di segretariato sociale

Chi valuta la richiesta
La dichiarazione dello stato di adottabilità di un minore e la successiva dichiarazione di adozione sono disposte dal Tribunale per i Minorenni
La domanda presentata dai coniugi disponibili all’adozione è valutata dal Tribunale per i Minorenni che si avvale per la valutazione dei requisiti di idoneità delle professionalità sociali (Assistente Sociale) e sanitarie (psicologo) che compongono l’Equipe sovrazonale per le adozioni

Contribuzione / tariffe
il Servizio è gratuito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet