Affidamento Familiare per Soggetti Svantaggiati
Scheda del servizio
Che cos’è
L’affidamento familiare per soggetti svantaggiati è un servizio che costituisce un’opportunità in alternativa all’inserimento in strutture residenziali, all’isolamento e all’esclusione sociale consentendo la permanenza della persona in difficoltà all’interno di un contesto familiare
Finalità
Favorire la permanenza della persona in difficoltà nel proprio contesto di vita
Quando
Nelle situazioni di difficoltà nella gestione di un familiare adulto, anziano o disabile presso il proprio domicilio per un periodo determinato
A chi è rivolto
Soggetti adulti, anziani e disabili che si trovino in situazioni di necessità
Come richiederlo
L’intervento può essere proposto dall’Assistente Sociale di riferimento
Le persone (singole o famiglie) interessate all’affidamento possono richiedere informazioni allo Sportello d’Informazione Sociale del C.I.S.S. 38 o presso le sedi territoriali di Segretariato Sociale
Chi valuta la richiesta
L’Assistente Sociale competente per Area. Nel caso di soggetti disabili la valutazione viene effettuata dall’UVH
Contribuzione / tariffe
A carico del Consorzio che garantisce un rimborso alle famiglie, ai singoli che si occupano dell’assistenza della persona in difficoltà
L’affidamento familiare per soggetti svantaggiati è un servizio che costituisce un’opportunità in alternativa all’inserimento in strutture residenziali, all’isolamento e all’esclusione sociale consentendo la permanenza della persona in difficoltà all’interno di un contesto familiare
Finalità
Favorire la permanenza della persona in difficoltà nel proprio contesto di vita
Quando
Nelle situazioni di difficoltà nella gestione di un familiare adulto, anziano o disabile presso il proprio domicilio per un periodo determinato
A chi è rivolto
Soggetti adulti, anziani e disabili che si trovino in situazioni di necessità
Come richiederlo
L’intervento può essere proposto dall’Assistente Sociale di riferimento
Le persone (singole o famiglie) interessate all’affidamento possono richiedere informazioni allo Sportello d’Informazione Sociale del C.I.S.S. 38 o presso le sedi territoriali di Segretariato Sociale
Chi valuta la richiesta
L’Assistente Sociale competente per Area. Nel caso di soggetti disabili la valutazione viene effettuata dall’UVH
Contribuzione / tariffe
A carico del Consorzio che garantisce un rimborso alle famiglie, ai singoli che si occupano dell’assistenza della persona in difficoltà