vai al contenuto vai al menu principale

Orizzonti di Crescita

Scheda del servizio

Progetto CONCLUSO
I destinatari sono individuabili nei seguenti gruppi:

1. Alunni dagli 11 ai 16 anni, di origine straniera e loro famiglie, residenti nel territorio del C.I.S.S. 38

2. Scuole del territorio, centri di formazione di ogni ordine e grado, con attenzione particolare a insegnanti e operatori che si confrontano con la popolazione straniera

Organizzazioni formali e informali di stranieri e per stranieri, con missioni didattico-culturali

Privato sociale operante sul territorio

Il progetto è realizzato attraverso un lavoro in èquipe multidisciplinare composta da educatori, assistenti sociali, mediatori culturali, orientatori ed nsegnanti.



Con questo progetto si è colta l’opportunità di creare degli interventi con i genitori, strutturati in collaborazione con la scuola e le realtà territoriali, attraverso:

- Promozione delle iniziative, raccolta adesione e coinvolgimento delle famiglie straniere, sensibilizzandole sul progetto, attraverso la mediazione ed il sostegno degli operatori di riferimento del progetto.

- Incontri plenari rivolti ai genitori stranieri sui diversi territori del C.I.S.S. 38. Tali incontri sono gestiti dall’èquipe multidisciplinare, con la presenza imprescindibile dei diversi mediatori culturali.

- Supporto permanente da parte dei mediatori culturali ai genitori stranieri (in particolare africani e asiatici) nei colloqui con gli insegnanti delle scuole del territorio di ogni ordine e grado. L’impegno dei mediatori culturali si determinerà in base alle richieste della scuola che potrebbe aumentare o diminuire in determinati periodi: ad es. momento della consegna delle pagelle, colloqui docenti,…

Il progetto è realizzato sul Bando “Intercultura e formazione” della Compagnia San Paolo di Torino

Per maggiori informazioni è possibile contattare lo Sportello Sociale del C.I.S.S. 38

ORIZZONTI DI CRESCITA

Progetto in Corso

I destinatari sono individuabili nei seguenti gruppi:

1. Alunni dagli 11 ai 16 anni, di origine straniera e loro famiglie, residenti nel territorio del C.I.S.S. 38

2. Scuole del territorio, centri di formazione di ogni ordine e grado, con attenzione particolare a insegnanti e operatori che si confrontano con la popolazione stranieraOrganizzazioni formali e informali di stranieri e per stranieri, con missioni didattico-culturaliPrivato sociale operante sul territorio

Il progetto è realizzato attraverso un lavoro in èquipe multidisciplinare composta da educatori, assistenti sociali, mediatori culturali, insegnanti.

Con questo progetto si è colta l’opportunità di creare degli interventi con i genitori, strutturati in collaborazione con la scuola e le realtà territoriali, attraverso:

- Promozione delle iniziative, raccolta adesione e coinvolgimento delle famiglie straniere, sensibilizzandole sul progetto, attraverso la mediazione ed il sostegno degli operatori di riferimento del progetto.

- Incontri plenari rivolti ai genitori stranieri, con cadenza mensile, sui diversi territori del C.I.S.S. 38, su tematiche legate a possibilità formative e scolastiche, sbocchi lavorativi, informazione e conoscenza dei servizi territoriali. Tali incontri sono gestiti dall’èquipe multidisciplinare, con la presenza imprescindibile dei diversi mediatori culturali. Si ipotizza di creare almeno un incontro plenario ogni 2 mesi di circa 2 ore, gestito dal conduttore (che varierà a seconda delle tematiche proposte), insieme al mediatore culturale.Supporto permanente da parte dei mediatori culturali ai genitori stranieri (in particolare africani e asiatici) nei colloqui con gli insegnanti delle scuole del territorio di ogni ordine e grado. L’impegno dei mediatori culturali si determinerà in base alle richieste della scuola che potrebbe aumentare o diminuire in determinati periodi: ad es. momento della consegna delle pagelle, colloqui docenti,…

Il progetto è realizzato sul Bando “Intercultura e formazione” della Compagnia San Paolo di Torino

Per maggiori informazioni è possibile contattare lo Sportello Sociale del C.I.S.S. 38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet